Musei Ducale | Guggenheim | Accademia | Bovolo | Ca Oro | Pisani | Murano | Rezzonico | Correr | Pesaro | Orientale | Archeologico | Querini | Marciana | Fortuny | Rocco | Merletto | Grassi | Dogana
Ducale Arte Storia | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Arte Storia Potere | Maggior Consiglio | Tintoretto Paradiso | Scala Oro | Senato Collegio | Atrio | Orientale | Architettura | Scultura
Paradiso 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 Foto 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08
Il Paradiso del Tintoretto nel Palazzo Ducale, i Dottori della Chiesa
Adamo ed Eva nel Paradiso di Tintoretto
![Il Paradiso del Tintoretto, San Giovanni e Adamo ed Eva, nel Palazzo Ducale di Venezia](https://images-e-venise.global.ssl.fastly.net/pics/palais/doges/tintoret-213-le-paradis-saint-jean-adam-et-eve-palais-des-doges-de-venise.jpg?width=350&quality=75)
Paradiso: San Giovanni, Adamo ed Eva A destra dei quattro evangelisti, accanto all'aquila di San Giovanni, vediamo Eva con i capelli biondi e la pelle immacolata che vola in compagnia di Adamo, la cui parte inferiore del corpo è coperta di foglie.
La coppia primordiale cacciata dal paradiso terrestre ha riacquistato la purezza originaria grazie al sacrificio di Gesù: ha ritrovato Dio nel paradiso celeste grazie a Cristo Redentore, che cancella i peccati del mondo.
Sopra Adamo ed Eva, gli Apostoli allineati in assenza di gravità guardano tutti a sinistra.
![Il Paradiso del Tintoretto e San Pietro a Palazzo Ducale a Venezia](https://images-e-venise.global.ssl.fastly.net/pics/palais/doges/tintoret-244-le-paradis-saint-pierre-palais-des-doges-de-venise.jpg?width=350&quality=75)
Il Paradiso del Tintoretto: San Pietro Tra loro c'è San Tommaso con un quadrato che simboleggia la sua professione di architetto e la sua mente razionale, che voleva verificare concretamente la resurrezione di Cristo toccando le ferite della crocifissione.
Alla fine della fila degli Apostoli, il vecchio con la fronte preoccupata e un libro e una chiave in mano è San Pietro, il famoso fondatore della Chiesa di Roma.
Segue un uomo giovane e dinamico, con una spada al fianco, che rappresenta San Paolo, l'instancabile predicatore itinerante, deciso a convincere e convertire il mondo.
I dottori della Chiesa romana nel Paradiso di Tintoretto
![Il Paradiso del Tintoretto: San Girolamo e Sant'Ambrogio, nel Palazzo Ducale di Venezia](https://images-e-venise.global.ssl.fastly.net/pics/palais/doges/tintoret-294-le-paradis-saint-jerome-ermite-saint-ambroise-palais-des-doges-de-venise.jpg?width=350&quality=75)
Paradiso: San Girolamo e Sant'Ambrogio Alla destra di San Paolo, una schiera di grandi personaggi della Chiesa cattolica magnificamente rappresentati dal Tintoretto: papi, cardinali, vescovi, che indossano i loro paramenti sacerdotali con tiara o mitra.
Sono i dottori della Chiesa romana:
San Girolamo, l'eremita del deserto, è a torso nudo, vestito di rosso con la barba bianca e il cappello cardinalizio, e tiene a distanza il suo manoscritto.
Negli anni 390-405 aveva tradotto la Bibbia in latino dal testo ebraico: la Vulgata.
![Il Paradiso del Tintoretto: San Girolamo l'Eremita e Sant'Ambrogio, nel Palazzo Ducale di Venezia](https://images-e-venise.global.ssl.fastly.net/pics/palais/doges/tintoret-297-le-paradis-saint-jerome-ermite-palais-des-doges-de-venise.jpg?width=350&quality=75)
Paradiso: San Girolamo e Sant'Ambrogio Inizialmente contestata dai difensori della Bibbia greca, solo nel Concilio di Trento del 1546 la sua Vulgata fu dichiarata canonica.
Sant'Ambrogio (337-399) è alla destra di Girolamo, in blu e oro, con il suo libro in grembo.
Giunto a Milano come governatore dell'Emilia Liguria, fu battezzato nel 370 e fu subito eletto vescovo dai cristiani.
Questo grande teologo, che combatté contro l'arianesimo, è noto per aver costretto l'imperatore Teodosio a una pubblica espiazione e per aver battezzato Sant'Agostino, che lo considerava un maestro e un modello di pietà.
Paradiso 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 Foto 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08
Arte Storia Potere | Maggior Consiglio | Tintoretto Paradiso | Scala Oro | Senato Collegio | Atrio | Orientale | Architettura | Scultura
Ducale Arte Storia | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Musei Ducale | Guggenheim | Accademia | Bovolo | Ca Oro | Pisani | Murano | Rezzonico | Correr | Pesaro | Orientale | Archeologico | Querini | Marciana | Fortuny | Rocco | Merletto | Grassi | Dogana
Torna a inizio pagina